10 - 11 maggio
PODLAB
Giardini Sonori, Piacenza | Iscrizione gratuita
Un laboratorio intensivo e gratuito di due giorni (10 e 11 maggio, ai Giardini Sonori di Piacenza) condotto da grandi esperti.
Strutturato come un viaggio all’interno di questo mondo, il workshop permette di imparare e aggiornarsi ma soprattutto di lavorare a stretto contatto con i maggiori player di settore, analizzando l’intero processo creativo e produttivo del podcasting.
Sabato 10 maggio (10.30-19.00, con pausa pranzo) e Domenica 11 maggio (10.30-17.00, con pausa pranzo).
​
Il PodLab prevede l'iscrizione e la presenza a tutti gli eventi. Non è possibile seguire un solo evento singolarmente.
il programma del PODLAB
10 maggio | 10.30 - 11.30
PROGETTARE LE SERIE AUDIO
con Rossella Pivanti
Dall’idea alla struttura, dal format ai dettagli produttivi, progettare la serie audio è la fase imprescindibile per mettere nero su bianco tutto il podcast per poter passare agli aspetti più pratici.
10 maggio | 11.30 - 12.30
SCRITTO A VOCE
con Rossana De Michele
Ma davvero serve sempre scrivere scrivere se si vuole realizzare un buon podcast? Perché non basta accendere il microfono e improvvisare se si è padroni della materia? Si scrivono anche i podcast di interviste?E quali sono le peculiarità della scrittura per il podcast? Come si trova il proprio tono di voce e lo stile più adatto al tema e al genere che si sono scelti?
10 maggio | 14.30 - 16.00
DALLA RADIO AL PODCAST: UN VIAGGIO NEI FORMAT
con Andrea Borgnino
Un viaggio sonoro tra radio documentari e perle dall'archivio di Radio Rai per scoprire che i format del podcast hanno una storia molto lunga ed articolata
10 maggio | 16 - 17.30
SCRITTURA SONORA: COME DARE VITA AL PODCAST CON IL MONTAGGIO AUDIO
con Paolo Buzzone
Strumenti, software e montaggio. Una produzione audio passa anche e soprattutto da qui, per questo è importante conoscere come realizzare al meglio la nostra serie podcast.
10 maggio | 18 - 19
REPORTAGE DAL VIVO
con Valerio Nicolosi
Voci, rumori, descrizioni. Per realizzare un audio reportage dal vivo abbiamo bisogno di guardarci attorno, ascoltare e catturare l'ambiente che ci circonda e restituirlo attraverso le nostra voce, i rumori e le interviste. Un racconto che trasporta chi ascolta in quell'ambiente e permette non solo di ascoltare ma anche di vedere.
11 maggio | 10.30 - 11.30
SPOTIFY FOR CREATORS:
TUTTI GLI STRUMENTI PER DISTRIBUIRE, PROMUOVERE E MONETIZZARE IL TUO PODCAST
a cura di Spotify
con Olimpia Manzoni e Francesco Buccino
Un approfondimento su Spotify for Creators, la suite di strumenti pensata per aiutare i podcaster a distribuire, promuovere e monetizzare i propri contenuti, raggiungendo nuovi pubblici e costruendo una community fidelizzata.
11 maggio | 11.30 - 12.30
SERIE AUDIO:
ADATTAMENTI E DRAMMATIZZAZIONI
a cura di Audible
con Alicia Fasser e Francesco Bono
11 maggio | 14.30 - 17
LAVORI IN GRUPPO
supervisionati da Paolo Buzzone e Rossella Pivanti
Scrivere - Registrare - Montare
© 2022 TLON SRL P. IVA 13531121005 Ufficio del Registro di Roma
Via Nicolò da Pistoia 12, 00154 Roma Rea RM - RM - 1454770 Capitale sociale 2500€ edizionitlonsrl@pec.it